Matija Bećković
L’accademico Matija Bećković, uno dei più famosi poeti e saggisti contemporanei serbi, è nato nel 1939 a Senta, nel Nord
Leggi il seguitoL’accademico Matija Bećković, uno dei più famosi poeti e saggisti contemporanei serbi, è nato nel 1939 a Senta, nel Nord
Leggi il seguitoDi Milica Marinkovic Per me, innanzitutto, è la festa dei fiori, della libertà, dell’incrocio, della condivisione. Il sei maggio
Leggi il seguitoGUIDA GRATUITA! Adori i Balcani, ma ti scoraggi al pensiero di dover partecipare a un evento conviviale? Le differenze culturali e gli
Leggi il seguitoTi presento questo testo, tratto dal mio libro In serbo, perché ricco di leggende, usi e costumi, credenze pasquali dei cristiani
Leggi il seguitoScrive: Dejan Kusalo – referente per le questioni umanitarie Per conto dell’Unione dei Serbi in Italia ho visitato il Kosovo
Leggi il seguito“Ecco, così iniziò la guerra per me. Alla radio, alle otto di sera, annunciata come fosse l’inizio di una trasmissione
Leggi il seguitoSu iniziativa e proposta della Console generale di Trieste Ivana Stojiljković, Stefano Pilotto riceverà oggi, 15 febbraio 2021, nel Giorno
Leggi il seguitoSretenje, l’Incontro, è la festa nazionale serba e si festeggia due giorni, 15 e 16 febbraio, in ricordo di due
Leggi il seguitoDinastia Nemanjić a partire dal 1166. resse la Serbia un potente stato indipendente in un periodo del medioevo particolarmente importante e positivo della sua storia e
Leggi il seguito