Mostra fotografica “DAI BALCANI AL TRENTINO” a Belgrado
MOSTRA FOTOGRAFICA “DAI BALCANI AL TRENTINO. L’Odissea dei prigionieri serbi durante la Prima Guerra Mondiale” Konak knjeginje Ljubice Belgrade City
Leggi il seguitoMOSTRA FOTOGRAFICA “DAI BALCANI AL TRENTINO. L’Odissea dei prigionieri serbi durante la Prima Guerra Mondiale” Konak knjeginje Ljubice Belgrade City
Leggi il seguitoL’organizzazione umanitaria della Diocesi di Raška e Prizren “Majka Devet Jugovića – Madre dei nove Jugović” gestisce le sei mense alimentari
Leggi il seguitoIl 4 agosto 1995 l’esercito del generale croato Gotovina aveva dato l’inizio all’operazione “Tempesta” (Oluja) uccidendo circa 2.000 e espellendo
Leggi il seguitoDopo la commemorazione dello scorso anno “Dai Balcani al Trentino”, tenutasi a Castellano nel luglio dell’anno 2022 e la solenne
Leggi il seguitoL’ Icona Trojeručica (si pronuncia Troyeruchitza), di Nostra Signora con tre mani. Questa icona è stata dipinta dall’apostolo Luca, che
Leggi il seguitoLa Console Generale della Repubblica di Serbia a Trieste, Ivana Stojiljkovic, il 19 giugno 2023, presso il Consolato Generale
Leggi il seguitoSrebrenica, luglio 1995: la storia “occultata”. Intanto il criminale di guerra Naser Oric, minaccia altro sangue in Bosnia. di Enrico
Leggi il seguitoNoi siamo venuti qui, in questa parte d’Italia, volontariamente, senza costrizioni. Ma il dolore inevitabile chiamato nostalgia, ci ricorda che
Leggi il seguitoL’accademico Matija Bećković, uno dei più famosi poeti e saggisti contemporanei serbi, è nato nel 1939 a Senta, nel Nord
Leggi il seguito