Trieste incroci letterari – La storia della Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste
Sabato 17 febbraio 2024, presso la Libreria UBIK di Trieste, nell’ambito della rassegna “Trieste incroci letterari”, si è svolto l’incontro
Leggi il seguitoSabato 17 febbraio 2024, presso la Libreria UBIK di Trieste, nell’ambito della rassegna “Trieste incroci letterari”, si è svolto l’incontro
Leggi il seguitoIl giorno 15 febbraio 2024, in occasione della Festa Nazionale della Serbia – su proposta del Ministro del lavoro e
Leggi il seguitoL’Unione dei Serbi in Italia ha organizzato lo scorso 16 novembre, presso la sala della Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste,
Leggi il seguitoAnche L’Unione dei serbi in Italia era presente al convegno “LE VITTIME DELL’ODIO” – con la partecipazione della presidente Lidija
Leggi il seguitoCari amici, Siamo lieti di potervi invitare a questo importante incontro che si svolgerà giovedì 16 novembre alle ore 18
Leggi il seguitoDomenica scorsa, 22 ottobre 2023, presso il campo sportivo di calcio di Borgo San Sergio, Borgo Bassa, si è svolto
Leggi il seguitoVenezia, culla della bellezza, della cultura e dell’arte. In questa città, non lontano da Piazza San Marco, nella Galleria del
Leggi il seguitoMostra collettiva “Identità” INAUGURAZIONE 18 ottobre 2023 ore 18.00 Palazzo Pisani Revedin San Marco 4013/a, Venezia La mostra è aperta
Leggi il seguitoLa mostra “Dai Balcani al Trentino. L’Odissea dei prigionieri serbi durante la Prima Guerra Mondiale”, è stata inaugurata a Belgrado
Leggi il seguitoMOSTRA FOTOGRAFICA “DAI BALCANI AL TRENTINO. L’Odissea dei prigionieri serbi durante la Prima Guerra Mondiale” Konak knjeginje Ljubice Belgrade City
Leggi il seguito